In questo articolo ti parlerò degli smart speaker per ALEXA. Dispositivi tecnologicamente avanzati, che in pochissimi anni sono diventati i device più utilizzati dagli utenti di tutte le categorie. Continua a leggere l articolo e ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere oltre ai prezzi, modelli e caratteristiche.
Smart speaker per ALEXA – cosa sono
Gli smart speaker per ALEXA sono device essenziali affinchè tu possa rendere la casa intelligente. Sono dispositivi intelligenti che possiedono una tecnologia di assistenza virtuale. Grazie a un sistema riescono ad obbedire attraverso dei comandi vocali in tempo reale. Hanno un aspetto simile a degli altoparlanti e sono dotati di microfoni interni, che permettono agli smart speaker di attivarsi quando tu pronunci dei comandi. Così basta dire “ok Google” oppure “ALEXA”, impartire il comando e il software lo esegue.
Affinchè questi dispositivi eseguino i comandi impartiti devono essere collegati alla rete WIFI di casa. Proprio per questo dispongono di un modulo wireless utile per la connessione senza fili. Così da permettere agli assistenti digitali il controllo da remoto degli accessori compatibili connessi alla rete, come ad esempio lampadine intelligenti , prese smart, ecc. L’intelligenza artificiale consente al software di instaurare un meccanismo di autoapprendimento. In questo modo l’assistente avrà una risposta adeguata ad ogni tua domanda.
C’è da fare una distinzione tra smart speaker e assistente vocale. Lo smart speaker è l’hardware, il dispositivo che ha l’intelligenza artificiale. L’assistente vocale è invece il software stesso, cioè il nucleo di intelligenza artificiale che è in grado di comprendere il linguaggio umano e comunicare.
Qual’ è il principio di funzionamento
L’intelligenza artificiale consente di comprendere il comando vocale, tradurlo in bytes e fornire risposte adeguate. Il software di intelligenza artificiale funziona in base a degli specifici algoritmi. Che raccogliendo i dati di tutti gli smart speaker apprende come migliorare le proprie abilità e fornire risposte sempre più mirate, perfezionando così il proprio sistema di risposta.
Come funzionano
Far funzionare gli smart speaker per ALEXA è molto facile. Dopo aver acquistato un dispositivo non devi far altro che collegarlo ad una presa di corrente. Connetterlo alla rete WIFI di casa ed effettuare la configurazione iniziale. Puoi effettuare questa operazione con lo smartphone basta scaricare l’app. I passaggi sono pochi e veloci.
Dopo aver completato la configurazione. Puoi iniziare a usare lo smart speaker in modo da riconoscere tutti i dispositivi connessi interagendo con l’assistente vocale in modo da compiere tutte le azioni che è in grado di concretizzare. Per attivarli basta pronunciare “ALEXA” ed effettuare la propria richiesta. Puoi scaricare diverse skill per impostare ogni volta contenuti diversi che permettono agli smart speaker di rispondere alle domande che tu gli poni.
La maggioranza delle skill, equiparabili a delle applicazioni da attivare sull’app di ALEXA oppure nello store di Amazon, sono gratuite. Devi solo scegliere quelli che desideri utilizzare. Inoltre se non ti piace la voce di default di ALEXA puoi anche cambiarla ed usarne una maschile.
Puoi scegliere queste skill attraverso un menù ricco di opzioni che sono: Affari e Finanza, Smart Home, Nuovi arrivi, Cibo e bevande, Bambini e ragazzi, Giochi e quiz, Consultazione e informazione, Meteorologia, Film e TV, Musica, notizie, Salute e benessere, Viaggi e trasporti, Produttività, Sport, Umorismo e curiosità e Stili e tendenze.
Cosa si può fare
Le mansioni degli smart speaker sono diverse. Di seguito te ne elenco alcuni per fare qualche esempio:
- Riprodurre contenuti in streaming come musica (Amazon Music, Apple Music, Spotify, ecc.) e piattaforme video (Prime Video, Disney+ o Netflix).
- Ricerche sul Web per qualsiasi problema che tu gli chiedi, dall’aggiornamento dei dati sul traffico in città, alle previsioni meteo del giorno.
- Gestire il calendario degli appuntamenti e promemoria.
- Controllare gli elettrodomestici smart.
- Comandare le lampadine WIFI, prese intelligenti, termostati WIFI, serrature smart e altri dispositivi che possono integrarsi con essi.
Come vedi le funzioni che possono effettuare gli smart speaker sono tante e tutte da esplorare. Dunque gli smart speaker per ALEXA ad oggi sono gli assistenti vocali più utilizzati e più popolari sempre aggiornati.
Smart speaker per ALEXA – come configurarli
Affinchè il tuo nuovo smart speaker funzioni a prescindere dalla tipologia di speaker che possiedi, per prima cosa devi collegarlo alla rete elettrica e attendere l’avvio del sistema operativo, dopo di che la voce di ALEXA ti chiederà di effettuare la configurazione tramite app. Disponibile per Android, iOS/iPadOS e Fire OS. Dal tuo dispositivo vai nello store e scarica l’app e cerca “ALEXA“. Clicca prima sull’icona dell’app nei risultati della ricerca e dopo su installa/ottieni.
Ora accedi inserendo i dati del tuo account Amazon, se non hai un account registrati e creane uno. Dopo di che clicca su Continua per accettare i termini e le condizioni dell’app di ALEXA. A questo punto clicca sul pulsante si per configurare un nuovo dispositivo, selezionando il modello di smart speaker che possiedi specificando se richiesta la versione esatta. A questo punto l’anello luminoso situato sul dispositivo dovrebbe diventare arancione.
Se ciò avviene clicca sul pulsante si e poi sul pulsante consenti, in modo tale che ALEXA possa accedere alla tua posizione. Ora attendi che l’app rilevi in automatico lo smart speaker. A questo punto clicca sul nome del tuo dispositivo e utilizzando la schermata successiva scegli la rete WIFI alla quale connettere lo smart speaker.
Dispositivo Echo
Ora se possiedi un dispositivo Echo Input devi scegliere se collegarlo ad un altoparlante tramite cavo AUX o a una cassa Bluetooth. Oppure puoi utilizzare l’altoparlante integrato di Echo. Dopo aver scelto, nella schermata successiva seleziona il tuo nome e verifica la correttezza dei tuoi dati personali. Completato il tutto clicca sul pulsante continua in modo da fornire le autorizzazioni necessarie per accedere ai contatti e alle notifiche del dispositivo. Dopo di che clicca sul pulsante consenti e quando richiesto rispondi agli avvisi di Android/iOS attinenti i suddetti permessi.
Per finire digita il tuo numero di cellulare nel campo visualizzato, clicca su continua e inserisci dove ti viene proposto, il codice di verifica che dovresti aver ricevuto tramite sms. A questo punto clicca più volte sul pulsante avanti e inizia a utilizzare ALEXA. Per visualizzare una lista di comandi più popolari clicca sul pulsante Vai su cose da provare, se invece sai come servirti dell’assistente vocale di Amazon, clicca sul pulsante Vai alla schermata iniziale, per finire la fase di configurazione.
Ricordati che ogni comando che impartisci allo smart speaker deve essere preceduto dalla parola ALEXA.
Come installare le skill
L’installazione delle skill è un operazione semplice e può essere effettuata sia da web che da app. Di seguito ti spiego come installare una skill dall’app.
Apri l’app di ALEXA sul tuo smartphone clicca sul pulsante ☰ e dal menu clicca su Skill e giochi. Ora cerca la skill desiderata tramite la lente d’ingrandimento oppure sceglila per categoria. Una volta aperta la skill basta che clicchi su Abilita all’uso, per installarla nel tuo account e in poco tempo sarà attiva nello smart speaker. Affinchè tu possa invocare la skill installata devi pronunciare i comandi presenti in ogni scheda. Per ogni skill sono disponibili tre comandi che dovrai necessariamente ricordarli, al fine di evitare di non poter sfruttarla.
Puoi anche disattivarle le skill facendo lo stesso procedimento, solo che apposta di cliccare Abilita all’uso devi cliccare Disabilita all’uso.
Smart speaker per ALEXA – vantaggi e svantaggi
Gli smart speaker per ALEXA offrono innumerevoli vantaggi, che in parte ti ho elencato. Ma ci sono anche degli svantaggi soprattutto legati ai problemi di sicurezza e della privacy, questo a causa dei microfoni che sono in ascolto continuo. Nonostante ci sia una crescente preoccupazione delle autorità nell’utilizzo degli smart speaker, molti utenti che li utilizzano sembrano ignari circa i potenziali rischi per la loro privacy.
Quindi onde evitare questi rischi, evitare di barattare i propri dati personali e utilizzare sempre la personalizzazione sulla privacy.
Di seguito puoi scoprire gli smart speaker per ALEXA più venduti su Amazon:


Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante Bluetooth intelligente con integrazione Alexa Antracite https://amzn.to/40i2JHb


Echo (4ª generazione) – Audio di alta qualità, hub per Casa Intelligente e Alexa – Antracite https://amzn.to/3orOylJ


JBL GO 3 Speaker Bluetooth Portatile, Cassa Altoparlante Wireless con Design Compatto, Resistente ad Acqua e Polvere IPX67, fino a 5 h di Autonomia, USB, Nero https://amzn.to/3Abccp7


Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) con orologio | Altoparlante Bluetooth intelligente con orologio e integrazione Alexa | Azzurro tenue https://amzn.to/41kzt45


Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP | Antracite https://amzn.to/3GW18A8


Sonos One Generazione 2 Smart Speaker Altoparlante Wi-Fi Intelligente, con Alexa integrata, AirPlay e Google Assistant, Bianco https://amzn.to/3ot5SGQ


Echo Studio | Il nostro altoparlante con il migliore audio di sempre, con Dolby Atmos e Alexa | Antracite https://amzn.to/41nb65D


Sonos Move lo Smart Speaker da Outdoor, Alimentato a Batteria per l’Ascolto della Musica Dentro e Fuori Casa, Amazon Alexa e Google Assistant Integrati, Nero https://amzn.to/3KH7YdO


Bose Home Speaker 500, Suono Stereo con Alexa integrata, Luxe Silver https://amzn.to/3MWWrtI


Libratone ZIPP 2 Smart Wireless Speaker senza fili con Alexa – Grigio https://amzn.to/3osTyGy